<< Torna alla pagina elenco passi
Viabilità - Passi alpini limitrofi
Il Passo dello Spluga, (in tedesco: Spl�genpass), � uno dei pi� importanti valichi dell�arco alpino, conosciuto fin dall�antichit� per il suo agevole transito. Posto sul confine italo-svizzero a 2.114 m, mette in comunicazione l�alta Valle Spluga con la valle del Reno superiore (Rheinwald).
La sua importanza non � solo storica e logistica ma anche geologica, in quanto divide la falda Tamb� a ovest con la falda Suretta a est. Tradizionalmente divide le Alpi Lepontine dalle Alpi Retiche e, secondo la tradizionale bipartizione delle Alpi in uso negli altri Paesi della catena alpina, ripresa dalla classificazione SOIUSA, divide le Alpi Occidentali dalle Alpi Orientali.
Il toponimo �Spluga�, diffuso in molte parti dell�arco alpino, farebbe riferimento al termine latino �spelunca� ovvero grotta, a segnalare la presenza di caverne probabilmente abitate da fauna selvatica, in particolare orsi.