<< Torna alla pagina elenco passi
Viabilità - Passi alpini limitrofi
Il Passo del Sempione o Sempione (Summo Plano � il nome latino, poi reso dai Walser in Simplon, ora Simplonpass in tedesco ) � un valico alpino a 2.005 metri di altitudine in Svizzera, nel Canton Vallese, che mette in comunicazione la Valle Saltina (solcata dal torrente Saltina), e la Val Divedro (solcata dal torrente Diveria), appartenenti rispettivamente ai bacini dei fiumi Rodano e Toce. Il passo � convenzionalmente il punto di confine fra Alpi Lepontine a est e Alpi Pennine a Ovest.
Prende il nome dal paesino di Simplon, posto sul versante meridionale del passo in territorio svizzero.
Il passo del Sempione � noto per la storica via di comunicazione che collega Domodossola a Briga nonch� per il Traforo del Sempione, imponente opera di ingegneria ferroviaria aperta nel 1906 che collega Iselle di Trasquera a Briga.
Sul colle del Sempione si trova l\\\\\'Ospizio del Sempione, voluto dai Canonici del Gran San Bernardo e costruito nel 1666, che pu� ospitare fino a 130 persone.